“Intelligenza somatica” è il primo corso totalmente online in italiano di Anatomia Funzionale applicata allo yoga, Somatica e Arte di Istruire il Vinyasa.
Questo corso è pensato per insegnati di yoga e praticanti appassionati che si stiano chiedendo come migliorare la propria pratica sul tappetino (e quella dei propri studenti), quali particolarità scheletriche possano influenzare il modo di eseguire le asana, e se ci siano posture davvero impossibili per loro (o sia questione di lavorare su specifiche aree target).
La soluzione a queste ed altre domande sta nella comprensione dell’anatomia funzionale applicata allo yoga.
Corso Online
In maniera semplice e diretta, una volta gettate le base di anatomia funzionale attraverso lo studio del sistema muscolo-scheletrico, il corso approfondisce diversi aspetti relazionati alle neuroscienze applicate alle yoga.
Per gli insegnanti di yoga, i teaching labs di questo corso sono centrati sull’arte di istruire il vinyasa, e quindi come guidare gli studenti in una pratica che sia funzionale e non estetica.
Attraverso la comprensione dei tessuti muscolari coinvolti in ogni postura diventerà intuitivo sapere quali azioni chiave siano necessarie per andare più in profondità nelle posture (o al contrario, per sentire di meno), come modificarle se necessario, e come progredire.
Con le conoscenze acquisite in questo corso non avrete più il problema di “cosa dire” quando i vostri studenti stanno praticando, già che potrete guidarli nell’esplorare ogni postura in profondità dal di dentro.
Se sei già un insegnante di yoga registrato (RYT), avrai diritto a 40 ore di formazione continua con Yoga Alliance al completamento del corso.
Questo corso online fa parte del programma di formazione per insegnanti di 300 ore di Prema Vinyasa Yoga. Ogni modulo può essere completato indipendentemente come un corso CEU con Yoga Alliance, o insieme ad altri per completare la certificazione di 300 ore.
Il corso è in modalità autodidatta, puoi iniziare quando vuoi!
Perchè “Risvegliare l’intelligenza somatica?”
La maggior parte delle persone pratica yoga completamente inconsapevole di come la pratica sialegata all’anatomia del proprio corpo.
Le nostre società ci hanno insegnato a intorpidire noi stessi dalla consapevolezza corporea, e a risiedere al di fuori del corpo, nella condizione limitata della nostra mente. Per questo motivo, analizziamo e sezioniamo costantemente le informazioni attraverso il discorso logico della mente, e quando ci accade qualcosa, andiamo direttamente alla mente per dargli un senso, di solito avendo poca consapevolezza di come si sente il corpo. La pratica dello yoga ci riporta nel momento presente lavorando con l’embodiment, il ritornare al corpo e alle sue sensazioni.
Ameriga insegnerà i principi della somatica e come andare oltre la scissione corpo-mente per riconnettersi con ogni momento così come è vissuto dal corpo.
In questo corso approfondirai la biomeccanica coinvolta nelle posizioni yoga, e apprenderai gli strumenti per accedere a un’esperienza somatica attraverso la pratica posturale. In questo modulo i Teaching Labs sono su sulla pratica di guidare le lezioni con la voce per offrire agli studenti un’esperienza funzionale e somatica.
Copyright 2023 © Ameriga Giannone | Cookie Policy | Privacy Policy | Design by Valentina Zamboni