Teacher Training "Aggiustamenti Manuali e Anatomia Funzionale"

Porta la tua pratica ad un livello superiore e acquisisci maggiore autorevolezza come insegnante di yoga.

📍 DOVE: Limena (Padova). | ⏰ QUANDO: 3 WEEKEND: 11-12 Ottobre, 15-16 Novembre, 13-14 Dicembre | 🔥 60 crediti formativi CEUs con Yoga Alliance

Il corso verrà condotto in Italiano

In questo viaggio di 3 mesi, trasformerai la tua pratica, guadagnando la sicurezza necessaria per diventare un punto di riferimento solido e autorevole come insegnante di yoga . 

La partecipazione al corso avanzato “AGGIUSTAMENTI MANUALI & ANATOMIA FUNZIONALE” è riservata a un numero limitato di insegnanti, così da garantire un’esperienza formativa personalizzata, con feedback individuali e un accompagnamento attento lungo tutto il percorso.

Affina le tue abilità e distinguiti dalla massa, assicurati il tuo posto ora.

Il corso avanzato è dedicato a te che:

  • Ti senti insicuro nell’insegnamento, soprattutto quando non puoi dimostrare l’intera sequenza. 
  • Capisci che senza un approccio più avanzato, è difficile fidelizzare gli studenti, e differenziarti tra migliaia di insegnanti
  • Nutri incertezza su come offrire correzioni manuali su diverse tipologie scheletriche e muscolari.
  • Il corso standard da 200 ore ti ha lasciato con limiti, perchè c’è stato poco tempo dedicato agli aggiustamenti manuali.
  • Non hai chiaro come applicare l’anatomia funzionale alle asana. 
  • Nonostante la tua esperienza, provi la sensazione di mancanza di progresso nell’insegnamento.
  • Fai tante lezioni private, ma non riesci davvero a offrire un servizio “personalizzato” alle esigenze dei tuoi studenti.

 

La differenza tra un insegnante di yoga alle prime armi e un istruttore esperto e autorevole, risiede nella capacità di quest’ultimo di insegnare senza dover mostrare l’intera sequenza sul tappetino. 

Immagina di poter guidare gli studenti mentre cammini tra di loro, fornendo correzioni manuali sicure ed efficaci. 

Pensa a come si approfondirebbe la relazione coi tuoi studenti se riuscissi ad assisterli individualmente durante ogni lezione, facendo percepire loro le posture in modo più profondo e consentendogli di eseguire posture avanzate altrimenti ritenute impossibili. 

Inoltre, imparare a guidare una lezione senza dover dimostrare ogni singola posizione è una competenza essenziale. Ti permette di insegnare con efficacia anche quando sei stanca, hai un infortunio, o in una fase più matura della tua vita.

Tutto questo — e molto di più — lo imparerai passo dopo passo durante il corso.

Schermata 2021 12 31 alle 10.45.51

Per sviluppare queste competenze, sono necessari tre elementi chiave:

Comprensione dell’anatomia e delle variazioni scheletriche:

Fondamentale per correggere gli studenti in modo appropriato.

Conoscenza passo per passo di come si fanno le correzioni manuali, e le loro variazioni: 

Una guida precisa e versatile durante l’insegnamento.

Tanta pratica delle correzioni manuali: 

Durante i teaching Lab imparerai gli automatismi per correggere varie tipologie scheletriche e muscolari praticando sui compagni di corso.

Nei corsi di formazione di 200 ore TT, spesso manca il tempo per dedicarsi sufficientemente agli aggiustamenti manuali, soprattutto se la tua formazione è stata online. In questo corso, acquisirai i tre fattori chiave che ti permetteranno di elevare notevolmente il tuo livello di insegnamento.

Ameriga, la tua insegnante:

  • Con oltre 2000 ore di formazione e insegnamento in programmi da 200 e 300 ore, Ameriga è una guida autorevole nel mondo dello yoga avanzato.
  • Specializzata in anatomia funzionale applicata allo yoga, Ameriga offre lezioni focalizzate su variazioni scheletriche, fascia e muscoli. Ha approfondito lo studio dell’anatomia con Jo Phee, partecipando ai suoi moduli avanzati e persino a una dissezione di cadavere in Germania.
  • Ameriga, insegna yoga full-time da 10 anni e si è formata con maestri rinomati come Shiva Rea e Gregor Maehle. Con il suo background accademico (tra cui una laurea e due master), unisce una solida base accademica alla sua pratica.
  • Co-fondatrice di Floripa Yoga & Kitesurf House, uno dei centri yoga più grandi d’Europa, Ameriga è stata già ospite allo Yoga Festival di Milano e al Kalemana Festival, ottenendo riconoscimenti su varie piattaforme ONLINE sia in Italia e all’Estero. Oltre a insegnare yoga, suona l’harmonium e guida sessioni di Kirtan.

Contenuti del Corso

Il corso include circa 10 ore di lezioni di anatomia online che possono essere seguite online dal 1 settembre per tutta la durata del corso (si consiglia di guardarle prima dell’inizio del corso in persona).

  • Etica delle correzioni manuali.
  • Intenzione e funzioni degli hands on assist.
  • Fasi per offrire assist sicuri ed efficaci.
  • Variazioni scheletriche e come si applicano alle famiglie di asana e alle posizioni di yoga.
  • Comprendere la differenza tra compressione e tensione e applicarla durante la “correzione” degli studenti.
  • Asana Labs: studio approfondito delle posture, che affrontano le loro funzioni, e quindi i modi per modificarle, offrono correzioni pratiche, utilizzo di props e krama per livello.
  • Impara ad assistere oltre 40 posizioni da più semplici a più complesse. Questo corso copre la maggior parte degli aggiustamenti della prima serie dell’Ashtanga, e molti assist della seconda e terza serie, oltre alle posture del vinyasa flow.
  • Lezioni di Vinyasa di livello 2.
  • Workshop dove praticherai le correzioni mentre insegni una sequenza agli altri partecipanti.

Il risultato che otterrai partecipando ai moduli del corso include una conoscenza approfondita dell’anatomia yoga, una comprensione etica delle correzioni manuali e l’abilità di offrire assistenze sicure ed efficaci. 

Sarai in grado di applicare le variazioni scheletriche alle diverse famiglie di asana, comprendere la differenza tra compressione e tensione, e praticare la correzione di oltre 40 posizioni, coprendo la prima serie dell’Ashtanga e tantissime posture del Vinyasa flow. Inoltre, avrai l’opportunità di partecipare a classi di Vinyasa di livello 2 e di praticare le correzioni in workshop interattivi, insegnando e correggendo gli altri partecipanti.

DOPO QUESTO CORSO:

  • Avrai una conoscenza approfondita dell’anatomia dello yoga e una comprensione etica delle correzioni manuali.
  • Sarai in grado di applicare variazioni scheletriche a diverse famiglie di asana e comprendere la differenza tra compressione e tensione, il che ti consentirà di consigliare adeguatamente i tuoi studenti.
  • Saprai come assistere in modo sicuro ed efficace i tuoi studenti manualmente in oltre 40 posizioni, coprendo la prima serie di Ashtanga e molte posizioni di Vinyasa Flow.
  • Sarai in grado di insegnare le tue sequenze senza dimostrarla. 

Il programma

 ✨SABATO ✨

✨ 10.30-12.30 Classe di Bhakti Prema Vinyasa
con laboratorio di aggiustamenti per posture avanzate.

✨ 12.30- 14.00 Pausa Pranzo

✨ 14.00-19.00 Teoria, Teaching Lab & Workshop

 ✨DOMENICA 

✨ 9.00-11.00 Classe di Bhakti Prema Vinyasa
con laboratorio di aggiustamenti per posture avanzate.

✨ 11.00- 12.30 Teoria, Teaching Lab & Workshop

✨ 12.30-14.00 Pausa Pranzo

✨14.00-17.00 Teoria, Teaching Lab & Workshop

 

3 weekend bastano per imparare tutto questo?

Questo corso è stato pensato per passare dalla teoria alla pratica.

Prima dell’inizio del corso dovrai visionare e studiare il corso online di 10 ore di Anatomia Funzionale applicata allo Yoga, necessario per comprendere gli argomenti che verranno trattati in seguito.

Il focus delle giornate in presenza sarà mettere in atto tutto ciò che apprendi e integrarlo nelle tue pratiche.

Ogni mattina, avremo pratiche di 2 ore di Vinyasa flow, durante le quali ci saranno workshop dove praticherai assistenza per posture di livello 2. Successivamente avremo diversi laboratori di insegnamento dove metterai in pratica, con il mio supporto, ciò che hai imparato. 

Durante i tre mesi saremo in contatto attraverso una chat di whatsapp per qualsiasi dubbio, così che alla fine del percorso sentirai di avere le competenze per creare lezioni esperienziali per i tuoi studenti. 

Testimonial:

slider layer12

Prenota il tuo posto

Puoi pagare in 3 rate

  • Prima rata (300 euro): Rimborsabile fino a 3 mesi prima dall’inizio del corso. 
  • Seconda Rata (300 euro): entro il 10 ottobre.
  • Terza Rata (300 euro): entro il 10 Novembre.

Se hai già fatto questo training e vuoi rifarlo paghi ogni weekend A METà PREZZO:  150 euro.

Se hai già completato altri corsi delle 300 ore, hai uno sconto di 100 euro (non cumulabile con EARLY BIRD). 

Attenzione! Super bonus in scadenza!

Iscrivendoti al corso entro il 30 Luglio otterrai un mese di accesso gratuito ad un bundle di pratiche con Ameriga

PRENOTA ADESSO

€1000
900 € early bird fino al 30 luglio

300 € deposito

Puoi pagare ANCHE IL deposito in 3 rate scegliendo l'opzione "PayPal"

Hai bisogno di info? Puoi contattarmi!

Inviami una mail con le date e gli orari migliori per te e ti ricontatterò 

om@ameriga.it

Domande frequenti

Puoi prenotare una call con me o inviare una mail a om@ameriga.it 

Certo! Per prenotare il tuo posto pagherai un acconto di 300 euro (che puoi rateizzare scegliendo l’opzione “paga con PayPal”.

  • Prima rata (300 euro): Rimborsabile fino a 3 mesi prima dall’inizio del corso. 
  • Seconda Rata (300 euro): entro il 30 settembre
  • Terza Rata (300 euro): entro il 30 Ottobre

Assolutamente si! Ogni weekend avrete almeno 2 Teaching Lab in cui vi aggiusterete a vicenda, dandovi dei feedback, sotto la supervisione di Ameriga. 

La chat di whatsapp resterà attiva dopo il corso per rispondere a domande e dubbi.

Sì, questo corso è certificato con Yoga Alliance e inoltre fa parte delle nostre 300 ore di Formazione Avanzata, anche queste certificate con Yoga Alliance. 

Se non dovessi riuscire a partecipare ad un weekend per motivi di salute o altro, potrai recuperarlo nella prossima edizione del corso. 

Non è incluso:

  • Pernottamento
  • Voli /treni per arrivare a Padova
  • Pasti

Contattami: om@ameriga.it

Copyright 2025 © Ameriga Giannone | P.IVA 01678690882 

Cookie Policy | Privacy Policy