14-15 marzo, 18-19 aprile, 23-24 maggio 2026 (60 CEUs),
Padova, Limena
Trasforma le tue lezioni in un’esperienza introspettiva, crea sequenze memorabili e riempi le tue classi di studenti.
14-15 marzo, 18-19 aprile, 23-24 maggio 2026 (60 CEUs),
Padova, Limena
Trasforma le tue lezioni in un’esperienza introspettiva, crea sequenze memorabili e riempi le tue classi di studenti.
Senti che le tue lezioni sono poco creative, proponi sempre le stesse sequenze e hai difficoltà nell’ideare lezioni sfidanti e coinvolgenti per studenti di livelli diversi. Ti guardi intorno e ti compari continuamente con le altre insegnanti, fai fatica a trovare la tua unicità e a comprendere gli step necessari per diventare l’insegnante di Yoga che sogni di essere.
Sei alla ricerca di chiarezza, di una metodologia strutturata che ti permetta di dare vita a lezioni esperienziali, che trasformino i tuoi studenti e che ti rendano un’insegnante richiesta.
Un corso di 3 weekend, equivalenti a 60 ore di formazione, con il quale acquisirai fiducia nell’insegnamento, affinerai le tue competenze, imparerai a creare sequenze nuove e originali, a supportare i tuoi studenti nella pratica e trasformerai radicalmente la tua carriera nello yoga. Se il tuo insegnamento è intrappolato nella monotonia del Saluto al Sole, il corso di formazione per insegnanti “Sequencing creativo e anatomia funzionale” è la soluzione perfetta per te.
Accesso al corso online di 10 ore sull’Anatomia Funzionale dello Yoga.
– L’Arte di creare sequenze di vinyasa trasformative per preparare intelligentemente il corpo ad esplorare le posture principali, adattabili a tutti i livelli.
– Approfondimento dell’anatomia funzionale: i 10 principali tessuti miofasciali del corpo e come vengono utilizzati nelle posizioni dello yoga.
– Fondamenti dello Yoga Vinyasa Flow: acquisizione delle basi essenziali per una pratica fluente e armoniosa.
– Comprensione della curva energetica di una classe attraverso lo studio delle “Sequenze ad Onda” del Prana Vinyasa di Shiva Rea
– Studio dettagliato delle fasi di una lezione di yoga e degli elementi fondamentali che la compongono.
– Approfondimento dei vari stili di sequencing, inclusi approcci per le “pose apice” e lezioni con varie aree target (non specifiche per una parte del corpo).
– Applicazione dell’anatomia funzionale nel sequenziamento per le pose apice, garantendo lezioni sicure ed efficaci.
– Tecniche per il sequencing creativo, la modifica delle posture, l’assistenza manuale e l’uso di strumenti di supporto.
– Utilizzo dei Kramas per gestire i diversi livelli durante l’insegnamento di classi con livelli misti.
– Approfondimento del Bhakti Yoga attraverso il canto vedico e il Kirtan con l’accompagnamento dell’harmonium.
“Sequencing creativo e anatomia funzionale” non è il corso dove imparerai sequenze preimpostate da replicare, senza possibilità di variazione. Sebbene durante i 7 giorni praticherai e riceverai 6 sequenze di livello intermedio, nel corso comprenderai i concetti di anatomia funzionale applicata allo Yoga così bene, che non avrai bisogno di seguire una sequenza pre-impostata da qualcun altro, perché avrai la capacità di creare le tue sequenze partendo dalle tue conoscenze e dalle tue idee.
Questo trasformerà il tuo modo di insegnare, perché riuscirai a preparare sempre lezioni sfidanti, coinvolgenti e armoniose, e a supportare i tuoi studenti nella pratica con consapevolezza, gestendo qualsiasi situazione.
Iscrivendoti al corso entro il 1 dicembre 2025 otterrai un mese di accesso gratuito a un bundle di 4 lezioni all’interno della nuova Academy che lancerò a breve.
Il bundle che ricevera contiene lezioni su:
Questo corso è stato pensato per passare dalla teoria alla pratica.
Prima dell’inizio del corso dovrai visionare e studiare il corso online di 10 ore di Anatomia Funzionale applicata allo Yoga, necessario per comprendere gli argomenti che verranno trattati in seguito.
Il focus della settimana formativa sarà mettere in atto tutto ciò che apprendi e integrarlo nelle tue pratiche.
Ogni mattina, dopo le pratiche di 2 ore di Vinyasa flow, si terranno lezioni teoriche in cui analizzeremo le sequenze, e studierai le tecniche di sequencing applicate. Nel pomeriggio si terranno i laboratori di insegnamento dove metterai in pratica, con il mio supporto, ciò che hai imparato.
Saranno 3 mesi completamente trasformativi e che ti daranno le competenze per creare lezioni esperienziali per i tuoi studenti.
SABATO
10.30-12.30 Classe di Bhakti Prema Vinyasa
con laboratorio di aggiustamenti per posture avanzate.
12.30- 14.00 Pausa Pranzo
14.00-19.00 Teoria, Teaching Lab & Workshop
DOMENICA
9.00-11.00 Classe di Bhakti Prema Vinyasa
con laboratorio di aggiustamenti per posture avanzate.
11.00- 12.30 Teoria, Teaching Lab & Workshop
12.30-14.00 Pausa Pranzo
14.00-17.00 Teoria, Teaching Lab & Workshop
Ci troveremo alla Sala Teatro Falcone Borsellino, Via Roma 44, Limena, Padova.
Ameriga è un’insegnante di yoga consolidata e mentore, con oltre 10 anni di esperienza nel campo.
– La sua pratica è stata plasmata da maestri rinomati come: Shiva Rea, Meghan Currie, Vinay Kumar, Gregor Maehle e Monica Gauci.
– Ameriga ha anche praticato con stimati insegnanti di Ashtanga come Nancy Gilgoff e Lino Miele, ampliando la sua formazione con studi avanzati di anatomia con Jo Phee.
– Ha un Master in Yoga Studies presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha praticato in India con maestri come Kamal Singh, BNS Iyengar, Balu Tevar e Usha.– Ameriga ha competenze musicali, suona l’harmonium e offre il Kirtan durante le lezioni.
– È la creatrice di ritiri trasformativi in tutto il mondo e ha co-fondato la Floripa Yoga & Kitesurf House nel 2015, dove ha insegnato per oltre 7 anni.
– Ha insegnato al Kalemana Festival, allo Yoga Festival di Milano, allo Yoga Festival di Norges (Norvegia), e di Brno (Republica Ceca).
– Si parla di lei su: Imprenditore.info, Style Magazine, Respirando.com e Natural Style.
PUOI PAGARE IN 3 RATE!
POLITICA DI CANCELLAZIONE: Per prenotare il corso basta un deposito non-rimborsabile di 200 euro. A 60 giorni dal corso di chiederemo di inviare un secondo acconto alla Location, che dipende dalla stanza che hai prenotato. In caso di cancellazione, si prega di notare quanto segue:
a) Cancellazione fino a 4 settimane prima del corso. Verrà rimborsata la quota intera del corso meno il deposito.
b) Cancellazione entro 4 settimane dall’inizio, il totale del corso va pagato, a meno che tu non riesca a trovare un’altra persona/gruppo che partecipi al posto tuo.
Inviami una mail con le date e gli orari migliori per te e ti ricontattero con un formulario di contatto dove devono mettere il numero di telefono
Puoi prenotare una call con me o inviare una mail a om@ameriga.it
Certo, per prenotare il tuo posto puoi mandare una caparra di 200 euro.
Le rate successive ti verranno indicate dopo l’iscrizione.
Incluso nel prezzo del corso riceverai il nostro esclusivo manuale di 95 pagine, che tratta tutti gli argomenti del corso: dall’anatomia alla storia e filosofia, schede tecniche sulle posture per livello, e tutte le tecniche per creare sequenze sempre nuove.
Avrai anche accesso per un anno al corso di Anatomia Funzionale di 10 ore sulla nostra Academy online.
Assolutamente si! Ogni giorno avremo dei Teaching Lab in cui creerete delle sequenze sulle quali riceverete dei feedback e che potrete insegnare al gruppo.
A settembre 2024 avremo una call di gruppo su Zoom dove faremo un catch up e potrai esporre tutte le tue domande o dubbi che fossero emersi.
In questo corso praticherai 6 sequenze completamente diverse con Ameriga. Queste sequenze verranno analizzate durante i teaching lab, in modo tale da comprendere perchè includono determinati elementi, e come anatomicamente preparano alle posa apice. Tuttavia, durante il corso comprenderai l’anatomia funzionale applicata allo Yoga così bene che non avrai bisogno di seguire una sequenza pre-impostata da qualcun altro, ma avrai la capacità di creare le tue sequenze partendo dalle tue conoscenze e dalle tue idee.
Sì, questo corso è certificato con Yoga Alliance e inoltre fa parte delle nostre 300 ore di Formazione Avanzata, anche queste certificate con Yoga Alliance.
Contattami: om@ameriga.it
Copyright 2025 © Ameriga Giannone | P.IVA 01678690882